1. La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a procedere con particolare prudenza
2. Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata
3. Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia
4. Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate
5. Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l'arresto sempre prima dell'incrocio
6. Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra
7. È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente
8. Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
9. La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l'attraversamento
10. Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa
11. Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale
12. Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra
13. I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia
14. Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera
15. Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde
16. Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle
17. Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni
18. Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno
19. Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti
20. Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere
21. Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali
22. Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentito soltanto svoltare a destra
23. Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra
24. Il semaforo in figura indica l'entrata di una struttura sportiva
25. Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è ad un solo binario
26. Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette
27. Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello
28. Le luci in figura quando sono accese vietano il passaggio di veicoli e pedoni
29. Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde
30. I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili