1. Su strada a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura, i veicoli possono usare la corsia centrale per la marcia normale
2. Su una strada divisa in tre carreggiate separate come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata centrale o su quella di destra rispetto alla propria direzione di marcia
3. Il conducente del veicolo E in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare gli indicatori di direzione
4. Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario spostarsi a sinistra della linea continua di mezzeria
5. E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti quando si svolta a sinistra
6. In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell'incrocio, come i veicoli in figura
7. La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico
8. Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera e fare la manovra con particolare prudenza
9. Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia
10. Chi intende cambiare corsia ha l'obbligo di segnalare la manovra con l'uso dell'avvisatore acustico (clacson o trombe)
11. Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di sorpasso
12. E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tramviari
13. Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti
14. Su strada a senso unico per svoltare a sinistra bisogna tenersi sul margine sinistro
15. L'uso corretto della strada comporta che siano osservate le norme di comportamento e quelle dettate dalla comune prudenza
16. Su strada a senso unico i veicoli che percorrono una curva a sinistra devono tenersi in prossimità del margine sinistro della carreggiata
17. Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare la manovra, facendo uso dell'indicatore di direzione
18. Per immettersi in un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, bisogna dare sempre la precedenza ai veicoli già circolanti all'interno della rotatoria
19. In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso
20. In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele
21. Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l’attenzione dalla guida
22. Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera davanti per un tratto sufficiente
23. E' consentito viaggiare per file parallele su strada con due corsie e doppio senso di marcia, come quella in figura
24. L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali
25. Lo specchio retrovisore laterale sinistro falsa la percezione della distanza e della velocità dei veicoli sopraggiungenti
26. Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente
27. Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza
28. I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori
29. In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto
30. Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare ad eseguire la manovra, se vi è scarsa visibilità