Tempo rimasto: 30:00

1. L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

2. I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

3. L’obbligo dell’uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

4. L’airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

5. L’airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

6. Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri

7. Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

8. Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

9. Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull’asfalto in caso di caduta

10. Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento

11. Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni

12. Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)

13. Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne

14. Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

15. Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza

16. Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all’interno dei centri abitati

17. Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

18. L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi

19. Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

20. Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

21. Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

22. Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza

23. Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)

24. Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all’esterno della autovettura in caso di urto violento

25. Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

26. Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

27. L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

28. Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

29. L’airbag si gonfia in pochi millisecondi

30. Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B